I boschi mesofili crescono principalmente sulle pendici nord-occidentali e negli impluvi più freschi delle aree medio collinari dell’interno.
Questi contesti ambientali, con condizioni climatiche fresche e umide, fanno registrare la presenza, in proporzioni variabili, di specie come il cerro, il carpino bianco, il carpino nero, l`acero campestre, il frassino, la roverella. In virtù dell`elevata plasticità ecologica del leccio, nelle situazioni più fresche e fertili è possibile trovare anche leccete mesofile. Il sottobosco è ricco in specie e differenziato in composizione sulla base della natura dei suoli, dell’esposizione, del microclima. La fauna è ricca e diversificata, con presenza di predatori apicali come il lupo, l’astore e il biancone.
[
inizio pagina ]