Si tratta di un corridoio interamente inglobato in una ricostruzione a scala reale di una grotta.
Questo passaggio conduce anche concettualmente verso il termine del percorso che dalle aree montane, attraverso le piogge, porta l’acqua a creare le grotte e da qui, attraverso la roccia e il terreno, fino al mare. I principali campioni sono illuminati da luci a spot, mentre un totem touch-screen collegato ad un monitor a parete fornisce informazioni di dettaglio sulla biospeleologia, la localizzazione e le caratteristiche delle grotte della Toscana meridionale.
[
inizio pagina ]