q
Benvenuti al Museo di Storia Naturale.
Della Maremma Toscana

Author:Marco Anselmi

Virtual Bioblitz, aggiornamento delle 20.00. Dopo 10 ore di attività, questi i risultati preliminari: quasi 3200 osservazioni di circa1500 specie diverse, da quasi tutti i continenti del mondo. Manca solo l'oceania (ma abbiamo l'Antartide!). Un enorme grazie a tutti i partecipanti! Cosa accadrà nelle prossime due ore?...

Mancano meno di due giorni al Virtual bioblitz. Sei pronto a partecipare? Nell’attesa, ti consigliamo di iniziare a riordinare le tue foto di archivio. Vuoi sapere come funzionerà? Guarda il video tutorial!    Mancano [no_countdown year="2020" month="4" day="18" hour="10" minute="0" show_separator="hide_separator" month_label="mesi" day_label="giorni" hour_label="ore" minute_label="minuti" second_label="secondi" month_singular_label="mese" day_singular_label="giorno"...

Oggi, 15 aprile 2020, su tg Leonardo hanno presentato il Virtual Bioblitz, qui puoi vedere l'estratto della puntata, e ricorda che sabato 18 aprile potrai partecipare al progetto!        Mancano [no_countdown year="2020" month="4" day="18" hour="10" minute="0" show_separator="hide_separator" month_label="mesi" day_label="giorni" hour_label="ore" minute_label="minuti" second_label="secondi" month_singular_label="mese" day_singular_label="giorno" hour_singular_label="ora" minute_singular_label="minuto" second_singular_label="secondo"]   clicca...

#iorestoacasa  #laculturanonsiferma Ecco il terzo episodio dei “Diari di un naturalista”, dedicato agli adattamenti che alcune piante hanno sviluppato per sopravvivere alla stagione più provante in ambiente mediterraneo: quella dei mesi più caldi. Strategie di sopravvivenza frutto di una selezione millenaria di adattamento a questo clima...

Da pochi giorni è on-line nel sito del museo la prima raccolta nazionale dei progetti italiani di Citizen Science, che verrà aggiornata regolarmente: https://www.museonaturalemaremma.it/csi   La pagina mostra i progetti ordinati per argomento (consentendo di selezionare anche solo quelli relativi al tema di interesse); ogni progetto ha...

In alcuni paesi nelle scorse settimane sono state distrutte intere colonie di pipistrelli per la paura che potessero diffondere il Covid-19. E’ fondamentale ribadire che non c'è alcun rischio sanitario legato alle colonie di pipistrelli nel nostro Paese, al contrario: i pipistrelli sono utili l'ambiente e...

Questo sito web utilizza cookies per permettere la corretta navigabilità del sito e per i servizi ad esso connessi. Clicca sul bottone 'Accetto Cookie' per proseguire la corretta navigabilità.