Serata astronomica: “Le ultime frontiere dello spazio. I requisiti delle stelle per mondi abitabili”

Dettagli evento
- Museo di Storia Naturale della Maremma
- 26 Luglio 2023
- 26-07-2023 21:00 - 23:45
Cotattaci
Book your tickets
Serata astronomica: “Le ultime frontiere dello spazio. I requisiti delle stelle per mondi abitabili”
Str. Corsini, 5, 58100 Grosseto GR
26-07-2023 21:00 - 23:45
26 Luglio 2023
000000
Serata astronomica: “Le ultime frontiere dello spazio. I requisiti delle stelle per mondi abitabili”
Str. Corsini, 5, 58100 Grosseto GR
26-07-2023 21:00 - 23:45
26 Luglio 2023
“Le ultime frontiere dello spazio. I requisiti delle stelle per mondi abitabili” è il tema della nuova serata astronomica al Museo di storia naturale della Maremma, organizzata – a grande richiesta – da MaremMagica in collaborazione con gli astrofili dell’Amsa, l’Associazione maremmana di studi astronomici “Galileo Galilei”.
L’appuntamento è per mercoledì 26 luglio alle ore 21 al museo con la conferenza di Michele Machetti, astrofilo, grande esperto in materia di abitabilità dei pianeti, socio storico dell’Amsa che si è formato alla facoltà di Astronomia dell’Università di Bologna. E dopo la conferenza, dalle ore 22 a mezzanotte, tutti a osservare il cielo estivo e le sue meraviglie con l’utilizzo di potenti telescopi.
Il costo di partecipazione è di 10 euro a persona, compreso il biglietto d’ingresso al museo.
È richiesta la prenotazione:
segreteria@museonaturalemaremma.it
0564 488571
Sorry, the comment form is closed at this time.