La laguna di Orbetello: storia, ambiente, gestione e progetti

La laguna di Orbetello è uno dei luoghi più evocativi del nostro territorio. Racchiusa tra sottili lembi di terra che la separano dal mare, congiungendo il Monte Argentario al resto della Toscana meridionale, rappresenta un ecosistema particolarmente delicato, che necessita di grande attenzione e conoscenza. Monia Renzi, maremmana di origine ed oggi docente all’Università di Trieste, è uno degli esperti che maggiormente si sono dedicati negli anni al monitoraggio e allo studio di questa affascinante porzione di Maremma.
Sabato 27 maggio, alle ore 17, sarà possibile conoscere i dettagli di un libro di recente pubblicazione, “La laguna di Orbetello: storia, ambiente, gestione e progetti futuri”, a cura della professoressa Renzi e edito da Effigi, che ripercorre la storia della laguna, approfondisce i dettagli del suo delicato equilibrio biologico e fornisce alcune anticipazioni su quali potrebbero essere i progetti futuri per la sua valorizzazione.
Ingresso gratuito, aperto a tutti.
Sorry, the comment form is closed at this time.