q
Benvenuti al Museo di Storia Naturale.
Della Maremma Toscana

Progetto Nazionale
Biologia e conservazionedi puzzola e donnolain Italia

Mustelaitalia.it è il portale italiano dedicato a puzzola e donnola ideato e realizzato dal Gruppo Italiano di Ricerca sui Mesocarnivori (GrIMeC) della Associazione Teriologica Italiana (ATIt). Contiene notizie sulle specie, approfondimenti, pubblicazioni, oltre alle mappe di distribuzione aggiornate in tempo reale, con dati  recenti e nuove acquisizioni. Chiunque può contribuire, inviando foto o link a filmati (anche da fototrappole), con data e località. Un team di specialisti validerà le osservazioni, che – una volta verificate, appariranno sulla mappa.

Il progetto in breve
importanza

Puzzola e donnola sono specie di interesse conservazionistico, incluse nell’Appendice II della CITES, nell’Appendice II della Convenzione di Berna e nell’Allegato IV della Direttiva 92/43/CEE HABITAT.

Vai alla pagina ``biologia``

riconoscimento

Come si riconoscono puzzola e donnola?

Contribuisci

Se pensi di aver fotografato un gatto selvatico, inviaci la tua osservazione

Biologia

Approfondisci la tua conoscenza sulla specie.

Mappa di distribuzione

La mappa riporta al momento solo i dati attualmente presenti sul sito del Network Nazionale della Biodiversità. Visita regolarmente la pagina per aggiornamenti.

Donnola
Puzzola
Approfondimento
Puzzola e donnolaspecie elusive

Puzzola e donnola sono due Mustelidi appartenenti al Genere Mustela. Entrambe sono specie elusive, difficili da osservare in natura. Nei casi in cui questo avviene, gli incontri sono di norma fugaci e fortunosi. Le conoscenze sulla distribuzione delle due specie sul territorio nazionale sono scarse e non aggiornate. Per questo risulta utile e necessario unire le forze per raccogliere in un unico luogo tutte le informazioni relative a questi due affascinanti piccoli carnivori.

Scopri di piùScopri di più

CrownPartners

Questo sito web utilizza cookies per permettere la corretta navigabilità del sito e per i servizi ad esso connessi. Clicca sul bottone 'Accetto Cookie' per proseguire la corretta navigabilità.