q
Benvenuti al Museo di Storia Naturale.
Della Maremma Toscana

Progetto CLIC! Chiocciole Lumache In Città

Project Description

Il progetto CLIC! Chiocciole Lumache in Città è il primo progetto di monitoraggio a scala nazionale di molluschi terrestri in ambiente urbano, promosso dal Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici. Partecipare è semplicissimo! Basterà accedere alla piattaforma web o app iNaturalist.org; cercare il progetto “CLIC! Chiocciole Lumache In Città” e aderirvi; cominciare ad aggiungere le vostre osservazioni cliccando su “Progetti” e spuntando sul progetto ogni volta che ne caricherete una nuova. In questo modo tutti i vostri record saranno registrati correttamente e potranno essere identificati dalla community di esperti. Perché un progetto di citizen science sui molluschi terrestri? Le nostre città sono habitat ricchi di sorprese e tante specie diverse, ma la biodiversità urbana è un campo ancora abbastanza inesplorato: molluschi come chiocciole e lumache sono ottimi indicatori di qualità ambientale, soprattutto a livello urbano, poiché svolgono un ruolo cruciale nelle catene alimentari, nella generazione del suolo e nel riciclo dei nutrienti. Obiettivo del monitoraggio è anche capire quali siano gli effetti dei cambiamenti climatici o quali meccanismi causino l’arrivo di specie estranee alla nostra fauna.

Project Details
Category

biodiversità

Link al progetto

clicca qui

Organizzatore / Promotore

Museo Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici

pagina facebook

clicca qui

Previous
Next

Questo sito web utilizza cookies per permettere la corretta navigabilità del sito e per i servizi ad esso connessi. Clicca sul bottone 'Accetto Cookie' per proseguire la corretta navigabilità.