Al museo uno dei punti di raccolta cellulari da riciclare del Jane Goodall Institute Italia

Il Museo ha aderito alla campagna per il riciclo dei cellulari promossa dal Jane Goodall Institute, da tempo impegnato per costruire un futuro migliore per gli animali, l’uomo e l’ambiente. La raccolta consente ad ognuno di noi di contribuire:
a ridurre l’accumulo di rifiuti tossici, causa di inquinamento dell’ambiente in cui viviamo;
a ridurre la domanda di coltan e tantalio, che vengono recuperati dai vecchi dispositivi non più utilizzati, evitando la distruzione delle foreste, habitat di popolazioni di scimpanzé in pericolo di estinzione;
a sostenere, con quanto ricavato dai cellulari riciclati, le spese per l’istruzione dei bambini orfani che vivono presso “La casa del bambino di Sanganigwa” in Tanzania, un ambizioso progetto globale per fare in modo che gli ospiti di Sanganigwa diventino individui preparati e autonomi, cittadini attivi e promotori di sviluppo nel loro territorio.
Chiunque possiede un cellulare da scartare può contribuire alla conservazione degli scimpanzé e del loro habitat e all’educazione dei giovani di Sanganigwa. Cosa aspetti: porta il tuo vecchio cellulare in museo e contribuisci ad una giusta causa!
Sorry, the comment form is closed at this time.