È un progetto di citizen science sugli insetti impollinatori finanziato da National Geographic USA e sviluppato dal museo in collaborazione con Imperial College, Open University, Università di Aberdeen, Learning Through Landscape, St. Alban School, EPSRC (UK) .
In Italia Museo di Storia Naturale della Maremma è il soggetto coordinatore dei tre partner universitari Toscani, oltre ad altri partners in altre regioni.
Questa indagine è stata sviluppata coinvolgendo scienziati, educatori e studenti. I dati raccolti insieme a quelli provenienti da altri sondaggi contribuiranno al Pollinator Monitoring Scheme (PoMS).
A seguito dell’emergenza Covid-19 il progetto è stato modificato e verrà rilanciato nella primavera 2021.