Gli insetti impollinatori (api, bombi, sirfidi, farfalle) sono essenziali per garantire la riproduzione delle piante e, quindi, sia la biodiversità naturale che la produttività agricola. Quasi il 90% delle piante che producono fiori e circa 1300 piante coltivate in varie parti del mondo necessitano degli insetti impollinatori per poter produrre semi e assicurare così nuove generazioni nel tempo. Pertanto il loro declino, dimostrato da numerosi lavori scientifici e causato dall’uso massiccio di fitofarmaci, dai parassiti e dalla diminuzione degli habitat di nidificazione e foraggiamento, rappresenta un’emergenza globale.