q
Benvenuti al Museo di Storia Naturale.
Della Maremma Toscana

Tevere molluschi fantastici…e dove trovarli

Project Description

La biodiversità nei fiumi è sottoposta a pressioni quali alterazioni morfologiche, immissioni di inquinanti, cambiamenti climatici e specie invasive. I risultati di un sondaggio del 2022 sull’attitudine dei turisti lungo i fiumi nei confronti della natura ha evidenziato una scarsa conoscenza generalizzata sulla biodiversità in queste aree. Da qui è nata l’idea di promuovere una iniziativa di Citizen science per il monitoraggio dei molluschi d’acqua dolce lungo il fiume Tevere finalizzato anche alla sensibilizzazione al tema della minaccia della biodiversità nei fiumi a seguito delle alterazioni dei processi morfologici dei corsi d’acqua, delle immissioni, localizzate o diffuse, di carichi inquinanti (incluse le plastiche), dei cambiamenti climatici in corso. Questi processi, inoltre, amplificano la diffusione di specie esotiche che possono diventare invasive ed entrare in competizione con le specie locali. I molluschi per le loro caratteristiche ecologiche sono indicatori della qualità delle acque e della funzionalità dell’ecosistema. A differenza di altre specie sono poco visibili, la sfida del progetto è anche quella di attribuire ai molluschi di acqua dolce l’attributo di “specie bandiera” per simboleggiare la necessità di preservare l’ecosistema in cui essi vivono. Il progetto ha l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza in generale nella raccolta di campioni lungo il corso del fiume. La raccolta delle informazione può avvenire attraverso una foto da postare sui social media con attribuzione delle coordinate GPS dei luoghi in cui sono state scattate utilizzando l’hashtag #teveremolluschifantastici.

Project Details
Category

biodiversità

Link al progetto

clicca qui

Organizzatore / Promotore

coordinamento ISPRA- AICAN, Museo del Tevere, Museo Malakos, ADA Didattica Ambientale, Fattoria Didattica Campo di Contra, Oasi di Alviano

Previous
Next

Questo sito web utilizza cookies per permettere la corretta navigabilità del sito e per i servizi ad esso connessi. Clicca sul bottone 'Accetto Cookie' per proseguire la corretta navigabilità.